Ai miei tempi, che erano quelli del dopoguerra, ricchi di speranze, di pace e di spensieratezze varie, andavano molto i…
L’intensa attività ospedaliera e la vita e la psicologia dei medici sempre più frequentemente sono oggetto di serie televisive e…
Per rischio cardiovascolare intendiamo la probabilità di andare incontro a eventi cardiovascolari come ictus e infarto.Per sindrome metabolica intendiamo una…
Sebbene negli ultimi anni si siano sviluppati farmaci che hanno migliorato il tasso di reospedalizzazione e i sintomi nei pazienti…
È ormai noto come l’obesità rappresenti un fattore di rischio per la fibrillazione atriale (FA), sia a causa degli effetti…
La valutazione delle insufficienze valvolari rappresenta uno dei quesiti diagnostici più difficili in ecocardiografia, in quanto richiede l’integrazione di molteplici…
La riduzione dei livelli di colesterolo LDL riduce il rischio di eventi cardiovascolari sia in prevenzione primaria che secondaria. Purtroppo…